Mostrando 135 libros encontrados (7 páginas)
Una donna antica che anticipa il futuro. «Sono Giulia Agrippina Augusta e ho raggiunto il quarantesimo anno di età. Ho imparato molto da mia madre, ma disgrazie innumerevoli mi hanno indotto ad agire con meno testardaggine, imitando la diplomazia in cui mio padre eccelleva. Larte più importante è quella che insegna a vivere. Si ottiene ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Dell'ultima seduta del Gran Consiglio, il 25 luglio del 1943, non fu redatto un verbale ufficiale. Non si sa, pertanto, che cosa effettivamente dissero e come si comportarono i partecipanti. Nelle tante memorie uscite negli anni successivi, il duce e i gerarchi hanno dato versioni contrastanti di quel che fu detto, come fu detto e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
I film raccontano sempre due epoche. Una è quella in cui sono ambientati, il contesto storico in cui si dipana la trama. L'altra è quella in cui vengono realizzati. In 1860 Blasetti descrive il Risorgimento come impresa 'dal basso' per creare una continuità con il fascismo, che vedeva come fenomeno rurale e popolare. Cosa che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 155 páginas
PVP: 14,60 €
ISBN 978-88-581-3150-3
EAN 9788858131503
"Innanzitutto questo libro parla di amore: il greco antico è stata la storia più lunga e bella della mia vita. Non importa che sappiate il greco oppure no. Se sì, vi svelerò particolarità di cui al liceo nessuno vi ha parlato, mentre vi tormentavano tra declinazioni e paradigmi. Se no, ma state cominciando a studiarlo, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
In questi anni abbiamo assistito a una esplosione delle disuguaglianze senza precedenti nella storia. Un fenomeno che non solo è in contrasto con il principio di uguaglianza formulato in tutte le Costituzioni e le carte internazionali dei diritti, ma che mette in pericolo anche il futuro della democrazia, della pace e dello stesso sviluppo economico. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Alla fine dei "Promessi sposi", Alessandro Manzoni tira le somme del racconto appena concluso e presenta 'il sugo della storia'. Che non è il suo svolgimento, né il 'come va a finire', e neppure la morale. Il sugo è il meccanismo generatore, il motore che muove l'azione dall'interno. È un'ennesima metafora gastronomica, giacché agli uomini ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
«Nel bolscevismo Lenin fu sempre, fino alla sua morte, il capo che precede, costringendo gli altri a seguirlo, anche nelle decisioni più temerarie; nel fascismo, fino alla instaurazione del regime totalitario, Mussolini fu spesso un duce che segue, esitando talvolta a essere il duce che precede.Una nuova, radicale, interpretazione di due miti della storia.In occasione ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Tucidide - uomo politico ateniese, comandante militare, appaltatore delle miniere d'oro che Atene occupava in Tracia - è stato il principale testimone e narratore della 'grande guerra' che oppose Atene a Sparta (431-404 a.C): un immane conflitto che segnò l'inizio del declino della Grecia classica. Tucidide non amava la democrazia ma seppe convivere col secolare ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Che cosa va punito? In che modo? Con quali obiettivi? Come dobbiamo intendere la responsabilità e la colpa? Questioni come queste sono strettamente correlate ai mutevoli contesti politico-ideologici, alle tendenze culturali, allevoluzione del pensiero filosofico e anche ai paradigmi elaborati dalle scienze.Il libro offre un quadro dei temi e dei problemi di fondo del diritto ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Siamo nel pieno della guerra del Peloponneso. Atene rischia la sconfitta. La tensione è altissima: il partito aristocratico vuole accordarsi a qualunque prezzo con Sparta e adottare il modello politico dei vincitori. I democratici vogliono resistere fino alla fine e salvare la costituzione. Cleofonte è il leader della parte democratica ed è l'uomo da abbattere. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Come estrarre dai beni inanimati, immersi nel sonno della storia, il potenziale capace di risvegliarli?Andrea Carandini si racconta attraverso larcheologia, grande passione della sua vita, in pagine di straordinaria vividezza, originalità e profondità.Larcheologo somiglia al saggio investigatore, che si avvale di un metodo universale e di tanti specifici sussidi. Ma somiglia anche a un direttore ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Un sistema economico più innovativo, sostenibile e inclusivo è possibile. Ma richiede cambiamenti radicali della nostra maniera di interpretare e capire il capitalismo e di concepire le politiche pubbliche.Le economie dei paesi sviluppati devono affrontare problemi profondi e interconnessi: città inquinate, gravi diseguaglianze, marginalizzazione di larghe fasce di popolazione, crescita lenta, un disastroso cambiamento climatico. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Due città rivali, Siena e Firenze. Due fazioni in lotta, guelfi e ghibellini. Due poteri che si scontrano, Impero e Chiesa. Tutti questi conflitti convergono il 4 settembre 1260 a Montaperti per dare vita a una battaglia che sembrò segnare una svolta nella storia dItalia. Lo scontro fu durissimo. La sera sul campo rimasero così ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Una biografia egregiamente documentata e scritta con la vivacità tipica della storiografia anglosassone. Lucy Riall mette in evidenza gli episodi che hanno circondato le imprese delleroe dove i fatti reali si sono mescolati con un cumulo imponente di invenzioni e leggende. Così avvenne per le sue battaglie, così per la sua vita sentimentale.Corrado Augias, 'Il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
A distanza di dieci anni dalla sua prima pubblicazione, e nel venticinquesimo anniversario della sanguinosa stagione delle stragi del 1992, la nuova edizione di un libro considerato un documento fondamentale per la comprensione dei meccanismi di Cosa Nostra.Quella che era partita come uninchiesta giudiziaria è diventata un libro che tenta di spiegare il potere di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
«Né tesi né sintesi, questo libro è il punto darrivo di una lunga ricerca: una riflessione sulla storia, sui periodi della storia occidentale, nel corso della quale il Medioevo mi ha accompagnato fin dal 1950. Si tratta quindi di unopera che porto dentro di me da molto tempo, alimentata da idee che mi stanno a ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La resistenza dellunico popolo che rifiutò lassimilazione a Roma.La lunga guerra che oppose limpero alle genti ebraiche della Palestina e della Diaspora.La tragica caduta di Gerusalemme e la fine del Tempio.Uno scontro dalle conseguenze enormi per lidentità stessa dellOccidente.«A salvare il Tempio non valsero né gli sforzi dei Giudei, subito accorsi a combattere le fiamme, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nato nel cuore dell'Occidente, con la Rivoluzione d'Ottobre il marxismo si è diffuso in ogni angolo del mondo, sviluppandosi in modi diversi e contrastanti. Contrariamente a quello orientale, il marxismo occidentale ha mancato l'incontro con la rivoluzione anticolonialista mondiale - la svolta decisiva del Novecento e ha finito col subire un tracollo. Ci sono oggi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Questo ragazzo deve tutto al suo nome" diceva di lui Marco Antonio, che lo disprezzava, a torto sottovalutandolo. Però era vero, e Augusto ne era talmente consapevole da affrettarsi a promuovere, non appena gli fu possibile, la divinizzazione di Giulio Cesare, padre suo adottivo, come caposaldo del suo potere. Il capolavoro di Augusto è stato ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Bari, 18 gennaio 1956 "Caro Sciascia, dopo aver molto cercato, abbiamo trovato un titolo che mi auguro Le piaccia: Le parrocchie di Regalpetra. Spiegheremo nel risvolto della sovraccoperta che R. è un paese che non esiste, ma che proprio per questo rappresenta bene un aspetto saliente della società meridionale: la mancanza degli scambi tra i ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|